mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che permette alle donne di migliorare il seno e il decolleté. Sia in termini di volume che di forma. Permette inoltre di correggere inestetismi congeniti o post chirurgici ed eventuali asimmetrie.

Il seno viene rimodellato attraverso l’inserimento di protesi di forma rotonda o anatomica, oppure attraverso il riempimento direttamente con il proprio tessuto adiposo, il cosiddetto lipofilling.

Una mastoplastica additiva è un’operazione al seno che può aiutare una donna a ritrovare autostima e fiducia in se stessa grazie a un aumento armonico del seno e a un risultato pienamente naturale.

Come in ogni intervento chirurgico le indicazioni sono diverse e le scelte saranno prese insieme durante la prima visita che la Dott.ssa Giulia Lo Russo svolgerà molto accuratamente, considerando l’unicità di ogni individuo e le sue personali necessità.

L’intervento di mastoplastica additiva: in cosa consiste?

Il chirurgo, dopo una attenta valutazione dei desideri della paziente, opera decidendo dove fare l’incisione, dove impiantare la protesi e quale materiale usare.
Si esegue in regime di day hospital oppure con un ricovero di una notte.

L’incisione è poco visibile e nascosta nella piega sotto il seno o sul bordo dell’areola, la zona di pelle scura intorno al capezzolo.
L’impianto, invece, si posiziona sotto il tessuto mammario o sotto il muscolo pettorale. In quest’ultimo caso vi è una minore visibilità nei quadranti superiori.

Tutti gli impianti sono realizzati in silicone e possono essere di forma rotonda o anatomica. Anche questa scelta verrà fatta insieme in base alla forma del seno di partenza e a quella che si desideri ottenere.

Quando si va a casa, si avrà un bendaggio?

Sì e il bendaggio sarà sostituito con un reggiseno morbido senza ferretto durante la prima visita post-operatoria e sarà suggerito di indossarlo giorno e notte per i primi 15 giorni.

I reggiseni con ferretto possono essere rimessi dopo la sesta settimana. La maggior parte dei pazienti si sentono doloranti dopo l’aumento del seno per i primi giorni, ma saranno in grado di tornare al lavoro in una settimana.

È possibile ricominciare le proprie attività dopo pochi giorni e attività faticose dopo circa un mese.
I risultati di un aumento del seno sono visibili immediatamente, ma il contorno del seno continuerà a migliorare nei successivi sei mesi.

mastoplastica additiva prima mastoplastica additiva dopo

Questo intervento è consigliato superato il 18° anno di età ed è particolarmente indicato per quelle donne che hanno un seno di piccole dimensioni; hanno un seno cadente per conformazione fisica o a causa di un dimagrimento veloce, di una o più gravidanze o di allattamento; hanno i seni asimmetrici.

Evitare farmaci antinfiammatori o che contengono acido acetilsalicilico. Perché possono ridurre la capacità del sangue di coagulare.

Se lo si ritiene utile, in base all’anamnesi personale o patologica, eseguire una ecografia mammaria o una mammografia.
Il chirurgo, poi, dovrà essere informato riguardo alle condizioni di salute del paziente.

L’intervento può durare dai 60 ai 90 minuti e si esegue in anestesia generale.

Sulla zona trattata sarà percepita una sensazione di lieve stanchezza, intorpidimento e gonfiore. Qualora sia stata scelto il posizionamento sottomuscolare, il dolore sarà più rappresentato e richiede qualche giorno di terapia con antidolorifici.

Il seno inizialmente apparirà rigido, ma in breve tempo assumerà una forma più naturale. Per le prime due settimane evitare saune, esercizio fisico eccessivo ed esposizione al sole. Dopo la terza settimana si riprende le attività quotidiane.

Cos’è compreso nel costo?

Ogni preventivo sarà l’esito di un’accurata analisi del caso specifico di ogni paziente. Gli aspetti generali restano invariati e comprendono sempre: il ricovero, l’equipe medica, il personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, i materiali (come protesi, device). È compresa, inoltre, la degenza di una giornata presso la clinica Day Surgery Maurizio Bufalini, la colazione e l’assistenza infermieristica post operatoria.

Medicazioni e controlli sono compresi nel costo?

Sempre compresi nel costo complessivo dell’intervento, ci sono le medicazioni e i controlli post-operatori che si eseguono a distanza di una settimana dall’operazione e poi, via via, dopo un mese, tre mesi, sei mesi e un anno.

Fatte queste importanti considerazioni, il prezzo di riferimento per l’intervento di mastoplastica additiva è di circa 7.200 euro oltre al costo delle protesi che, indicativamente, va da 780 a 1.200 euro.

Condividi

Fissa un appuntamento con la Dott.ssa Giulia Lo Russo, telefonando allo 055 244950, dal lunedì al venerdì in orario 9-19.

La Dott.ssa Giulia Lo Russo opera a Firenze presso la clinica privata Day Surgery Center Maurizio Bufalini.
Argomenti

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA-49127342-6
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Cerca