La chirurgia estetica al tempo del Covid

Con una pandemia in atto come quella che stiamo vivendo si potrebbe pensare che la medicina e la chirurgia estetica siano considerate come qualcosa di superfluo che può essere rimandato a tempi migliori o, comunque, più tranquilli.

In realtà non è così. Ho potuto sperimentarlo nella mia quotidianità: la richiesta di interventi estetici, di tutti i tipi, non ha conosciuto particolari flessioni, anzi. Le persone continuano ad avvertire il bisogno di prendersi cura del proprio aspetto e di migliorarlo anche se la nostra quotidianità è stata completamente stravolta.

Credo che i motivi di questa esigenza siano molteplici. Il Covid ha abbassato il nostro orizzonte e lo ha in qualche modo compresso. Fare qualcosa che ci permette di sentirsi meglio con se stessi, affidandosi a un professionista che ci garantisce di poterlo fare in sicurezza, rappresenta una coccola a cui si decide di non rinunciare. Modificare il proprio aspetto, avvicinandolo a quelli che sono i propri desideri, ci permette anche di pensare al futuro con più sicurezza e ottimismo.

C’è poi un altro aspetto che la pandemia ha amplificato e riguarda la percezione della nostra immagine. Per la maggior parte delle persone, fino a pochi mesi fa, il contatto con la propria immagine si limitava a una veloce sessione mattutina davanti allo specchio. Adesso non è più così. Chi fa smart working trascorre molte più ore in casa e il tempo per osservare pregi e difetti aumenta in modo esponenziale.

Anche le riunioni, che adesso sono tutte online, hanno contribuito a modificare le cose. Ogni volta che ci colleghiamo, lo schermo finisce per restituirci un’immagine di noi che spesso ci appare impietosa. Quello che non ci piace del nostro volto ritorna ad attirare la nostra attenzione, amplificando il desiderio di fare qualcosa per modificarlo.

C’è un ultimo motivo, di ordine squisitamente pratico. In queste settimane le occasioni sociali sono drasticamente ridotte: dal punto di vista logistico si tratta del momento ideale per affrontare anche un intervento più impegnativo, con tutto il tempo a disposizione per tornare in forma e presentarsi agli altri in forma smagliante.

Tra le richieste più gettonate di questi ultimi mesi? Gli interventi per appianare le rughe della fronte. Con la mascherina questa parte del corpo è diventata assoluta protagonista.

Condividi

Fissa un appuntamento con la Dott.ssa Giulia Lo Russo, telefonando allo 055 244950, dal lunedì al venerdì in orario 9-19.

La Dott.ssa Giulia Lo Russo opera a Firenze presso la clinica privata Day Surgery Center Maurizio Bufalini.
Articoli recenti

Lip lift

È possibile esaudire il sogno di avere labbra più voluminose e sexy in maniera permanente? La risposta è sì. Grazie a un piccolo intervento di …

Leggi tutto »

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA-49127342-6
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Cerca