Le cisti sebacee sono piuttosto comuni, appaiono come neoformazioni tondeggianti sotto la pelle e sono un accumulo di sebo a partenza dall’unità pilo sebacea della cute. Talvolta possono raggiungere delle discrete dimensioni e tendere alla infiammazione cronica recidivante rendendosi necessaria la loro asportazione.
Si formano spesso sul viso, torace, spalle, perineo e sul cuoio capelluto. Si verificano più frequentemente nei soggetti giovani adulti ed in particolare in persone che soffrono di acne. Le cisti del cuoio capelluto sono frequentemente multiple, ereditarie e tipiche delle donne.
Devono essere differenziate da altri tipi di neoformazioni sotto cutanee tipo Lipomi, osteomi, etc… la visita specialistica spesso è sufficiente, ma se necessario la Dott.ssa Lo Russo richiederà una ecografia per poter porre diagnosi più certa.
I Lipomi, sono la più comune forma di tumore benigno del tessuto adiposo. E’ causato da un abnorme sviluppo delle cellule lipidiche. Può avere varie localizzazioni e dimensioni. Soilitamente sono molli, si spostano in seguito a una pressione esercitata con le dita e non sono dolorosi a tatto. Se bob vengono rimossi possono rimanere in situ per molti anni, ma talvolta possono crescere gradualmente e lentamente fino a raggiungere dimensioni anche molto voluminose.